Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il “Fit for 55”, ultimo autolesionismo UE

ROMA – Da Bruxelles ancora autolesionismo in nome dell’ambiente. “Invece di tutelare i propri porti, l’Unione Europea rischia di danneggiarli pesantemente favorendo invece hub extra europei soprattutto per quanto riguarda il bacino mediterraneo”.

A denunciarlo il segretario generale 👤 Claudio Tarlazzi e il segretario nazionale 👤 Marco Odone della Uiltrasporti in merito alle norme previste nel pacchetto di misure europeo Fit For 55. Sullo stesso tema è arrivato l’allarme del presidente dell’AdSP di Gioia Tauro ammiraglio Agostinelli.

“Nonostante il giusto obiettivo – dicono i sindacalisti citati – che la direttiva si pone e cioè di ridurre le emissioni di gas serra del 5️⃣5️⃣% entro il 2030, la norma che prevede la modifica del sistema di tassazione applicato agli armatori di grandi navi superiori alle 5 mila tonnellate, se non modificata urgentemente metterà in difficoltà i porti europei di transhipment, primo fra tutti quello di Gioia Tauro, spingendo invece le navi ad esempio verso i porti Tanger Med e Port Said”.

[hidepost]

“Chiediamo al Governo di intervenire – chiedono – e farsi  portavoce in Ue delle istanze dei porti italiani per modificare tale norma che inciderebbe pesantemente anche sull’occupazione negli scali italiani”.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Settembre 2023
Ultima modifica
19 Settembre 2023 - ora: 12:37

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora