Tempo per la lettura: < 1 minuto

Rilasciata la piccola Caretta “blu”

Nella foto: La Caretta “Blu”.

FIRENZE – L’agenzia regionale Arpat ha comunicato sabato scorso che una piccola tartaruga Caretta, ritrovata sulla spiaggia di San Vincenzo dopo una matteggiata, è stata curata e finalmente rilasciata in mare con un microchip una pennellata di blu sul carapace per nuove eventuali identificazioni.

Il ritrovamento della tartaruga spiaggiata è stato piuttosto insolito visto che l’animale era molto piccolo, quasi certamente un esemplare nato nell’estate 2022; all’arrivo in acquario pesava infatti 90 grammi e aveva il carapace lungo 7 cm e largo 6 cm. La piccola tartaruga, piuttosto infreddolita, è stata messa in incubatrice per una notte nell’Acquario di Livorno, a temperatura e umidità costanti. La mattina seguente ha ripreso a muoversi e dare i primi segnali di vita, iniziando a mangiare un po’ di gambero. Una volta inserita in vasca sono purtroppo emerse alcune difficoltà di galleggiamento importanti imputabili, secondo il veterinario Salvatori, agli effetti della mareggiata.

Finalmente, dopo essere cresciuta e irrobustita, ieri è stata rilasciata in mare. Da sottolineare che aumentano progressivamente i nidi di tartarughe ritrovati sulle spiagge della Toscana: sono stati una quarantina in pochi anni.

Pubblicato il
30 Agosto 2023
Ultima modifica
1 Settembre 2023 - ora: 11:52

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora