Tempo per la lettura: 2 minuti

Bureau Veritas primo semestre più del 14%

MILANO – Trainato in modo significativo dall’attività di verifica nel settore delle costruzioni, specie di infrastrutture connesse con l’implementazione del PNRR, Bureau Veritas Italia – sottolinea una nota del Registro – chiude il primo semestre di quest’anno con un incremento nel fatturato superiore al 1️⃣4️⃣%, in confronto con il corrispondente periodo dell’anno precedente.

Ma sono tutti i principali settori di attività del gruppo italiano, parte integrante della più importante multinazionale della certificazione e dei controlli, a segnare una forte crescita nella “produzione” sia sui servizi tradizionali che sui servizi innovativi.

Se i progetti finanziati dal PNRR nel settore costruzioni e infrastrutture – scrive ancora il registro – fanno un balzo in avanti storico (+4️⃣3️⃣% rispetto ai primi sei mesi del 2022), crescita consistente segnano anche i servizi cybersecurity, grazie a una forte domanda in costante incremento da parte dei grandi clienti.

L’emergenza climatica alimenta la spinta sui servizi legati alla gestione dell’acqua e alla prevenzione del dissesto idrogeologico e proprio nell’area sostenibilità sociale e ambientale – caratterizzata da una crescita diffusa – si registra un’impennata di richieste di certificazione in ambito parità di genere e carbon footprint.

Non rallenta neppure la spinta degli ultimi anni sulle energie rinnovabili, con un focus particolare sui progetti relativi a idrogeno verde e mobilità elettrica (+2️⃣2️⃣%).

Per quanto riguarda i servizi tradizionali, si segnala una crescita importante delle certificazioni sui dispositivi medici, sul biologico (sia nell’alimentare che nella cosmetica), e in generale nel comparto industria, con un interessante aumento dei servizi di ingegneria della manutenzione (+1️⃣5️⃣%).

Pubblicato il
12 Agosto 2023

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora