Tempo per la lettura: < 1 minuto

ANITA plaude per l’autotrasporto fuori da ART

Riccardo Morelli

ROMA – Il decreto Omnibus🧾🖋️ , approvato nella serata di lunedì dal Consiglio dei Ministri, contiene al proprio interno un provvedimento attesissimo da ANITA: l’esclusione ❌ dell’autotrasporto merci 🚛🚚 dalle competenze dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART) e il conseguente esonero della categoria tra i soggetti obbligati a versare il 💶contributo annuale.

🗣️ “Un’ottima notizia per il nostro settore – commenta il presidente di ANITA 👤 Riccardo Morelli – 🗣️ Un sentito ringraziamento va al ministro Salvini che l’ha proposta e fatta includere nel decreto omnibus raccogliendo e condividendo la posizione di ANITA, dimostrando ancora una volta grande impegno per la tutela delle realtà imprenditoriali dell’autotrasporto”.

🗣️ “Dopo anni di battaglie, in cui ANITA ha sempre espresso con fermezza la propria contrarietà ad una misura ritenuta ingiusta, vediamo finalmente riconosciuta alle imprese che rappresentiamo la piena soppressione di un costo non dovuto ed estremamente gravoso” – ha aggiunto Morelli.

[hidepost]

🗣️“Escludere l’autotrasporto dall’obbligo di pagare il contributo annuale per il funzionamento dell’ART è quanto abbiamo sempre sostenuto, fin da quando è nata l’Autorità – conclude Morelli – in quanto il settore del trasporto merci su strada è un comparto già liberalizzato, totalmente regolato da norme europee e nazionali e dal Comitato centrale per l’Albo degli autotrasportatori e l’ART non ha mai esercitato peraltro alcun tipo di regolazione del settore”.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Agosto 2023

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora