Tempo per la lettura: < 1 minuto

Dall’Oriente l’origine della vita

Nella foto: Edy e i suoi originali oggetti.

👤 Edilberta Deiana Mameli, la poliedrica viaggiatrice nel mondo che gestisce due boutiques nell’isola di Capraia, ci scrive e ci invia l’annessa foto.

✍️ ✍️

Mi sono cimentata, di ritorno da uno dei miei giri del modo, con un tema affascinante ma troppe volte banalizzato: la rappresentazione dell’“origine della vita” nell’arte dei popoli più poetici.

Ho raccolto oggetti iconici, uova e “linga” (ovvero l’organo sessuale maschile) realizzati in splendidi mosaici di piccoli pezzi variamente colorati di vetro.

Il vostro giornale si occupa spesso di Capraia: io propongo un’occasione in più per venirci in questi giorni di vacanza.

*

🗣️ 🗣️

Edy non ha solo fantasia creativa e attenzione all’arte, ma anche coraggio: perché gli oggetti esposti nelle sue boutique – una al porto e una in paese – sono quantomeno originali per la nostra cultura: l’uovo e il linga, o fallo, preziosamente decorati. Certo da vedere. E perché no, da adottare come lampade per una casa ultramoderna.

Pubblicato il
9 Agosto 2023
Ultima modifica
11 Agosto 2023 - ora: 10:03

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora