Altro relitto davanti a Civitavecchia

Nella foto: Alcune delle splendide anfore del relitto.
CIVITAVECCHIA – Non si ferma il “regalo” del mare di antichi relitti navali lungo i nostri litorali. Eccezionale inoltre ritrovamento a largo della costa di Civitavecchia dove i carabinieri del reparto Tutela Patrimonio culturale hanno identificato il relitto di una antica imbarcazione mercantile romana. Al suo interno sono custodite centinaia di anfore quasi intatte.
La scoperta è stata annunciata venerdì 28 luglio. Il relitto, rinvenuto sul fondale marino a 160 metri di profondità, risalirebbe al I o II secolo a.C. a parere degli esperti. La missione, coordinata dalla Procura di Civitavecchia, ha visto anche la partecipazione della Soprintendenza nazionale per il Patrimonio subacqueo.
Ciò che stupisce e lascia incantati è il sorprendente stato di conservazione delle anfore. In un’intervista rilasciata a Repubblica, la soprintendente Barbara Davidde ha chiarito come questo sia un elemento davvero interessante.
“Le anfore trovate nella stiva della nave sono ancora impilate e perfettamente conservate. Questo ci permetterà di ricostruire molto dei traffici commerciali del primo o secondo secolo dopo Cristo” ha spiegato Davidde.