Tempo per la lettura: < 1 minuto

E il terminal intanto razionalizza

Marco Mignogna

LIVORNO – Dai vertici operativi del Terminal Darsena Toscana, la marcia indietro di MSC non si commenta.

🗣️ “È un tema che riguarda gli azionisti, al nostro livello ne sappiamo poco o niente” dice l’ingegner 👤 Marco Mignogna, l’amministratore del TDT. Che ci tiene a confermare, pur in un quadro internazionale di traffici container, in contrazione, tutta una serie di “razionalizzazioni” del lavoro nel terminal. 

🗣️ “A fronte di un netto calo specie nei Teu vuoti – ci dice Mignogna – i traffici dei pieni non è dissimile a quello che si registra a tutti i livelli dei principali porti. Ma in questi mesi ne abbiamo approfittato per limare i costi, ridurre i consumi energetici, rendere il terminal ancora più competitivo. I cicli dei traffici container si susseguono da tempo, e gli attuali cali erano stati previsti. Nessuno ignora gli effetti stagionali, quelli dell’economia mondiale che soffre, e anche il fatto che dopo ogni ciclo di riflessione è sempre seguita una ripresa. Noi stiamo cercando di essere pronti in termini di maggiore competitività”.

[hidepost]

Già oggi il TDT ha una capacità di circa 1️⃣ milione di Teu, oltre 2️⃣6️⃣0️⃣ addetti e 1️⃣0️⃣ milioni di utile di bilancio.

(A.F.)

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Agosto 2023
Ultima modifica
7 Agosto 2023 - ora: 17:51

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora