Tempo per la lettura: 2 minuti

A Montecarlo le più belle del mondo

Nella foto: Tuiga (1909), il 15 Metri S.I. (Stazza Internazionale) ammiraglia dello Yacht Club de Monaco (Foto S. Gattini).

MONACO – Saranno circa 110 le imbarcazioni d’epoca e classiche attese dal 13 al 16 settembre 2023 a Montecarlo in occasione della sedicesima edizione della Monaco Classic Week-La Belle Classe, l’evento biennale organizzato dal 1994 dallo Yacht Club de Monaco (www.yacht-club-monaco.mc). Un evento esclusivo e unico al mondo, con partecipazione delle barche a invito, nel quale si rende omaggio al patrimonio marittimo internazionale. Organizzate competizioni in acqua e momenti di incontro tra gli equipaggi, sulla scia della secolare tradizione di una certa “Art de Vivre la Mer” così cara allo YCM. La line-up che riempirà il porto sarà costituita da una decina di motoryacht d’epoca, 50 motoscafi d’epoca, di cui circa 30 Riva e 3 motoscafi dei primi del ‘900, 50 barche a vela d’epoca e una flotta di circa 20 Dinghy 12’, la piccola deriva in mogano a clinker lunga 3,66 metri nata nel 1913 dalla matita dell’inglese George Cockshott.

Alla Monaco Classic Week non mancheranno Tuiga del 1909, ammiraglia dello Yacht Club de Monaco, Maliclaire, goletta a gabbiole lunga 35 metri anch’essa del 1909, Creole, goletta a tre alberi lunga 65 metri costruita nel 1927 da Camper & Nicholsons, oltre a Atlantic, replica della famosa goletta che ha lasciato un segno nella storia stabilendo, con il mitico Charlie Barr al timone, il primo record di traversata del Nord Atlantico rimasto ineguagliato per 75 anni. Quest’anno il pubblico e gli appassionati di yacht d’epoca avranno anche l’opportunità di visitare una mostra fotografica dedicata al Principe Ranieri III, nell’anno in cui il Principato celebra il centenario della sua nascita. Proprio Ranieri III, amante della vela, 70 anni fa è stato fondatore dello Yacht Club de Monaco, oggi presieduto dal figlio Alberto II, attuale principe sovrano. L’accesso alle banchine e al Villaggio espositori (pittori, fotografi, artigiani, Boutique ufficiale YCM) sarà libero per tutti a partire da mercoledì 13 settembre alle ore 10.00.

Pubblicato il
5 Agosto 2023
Ultima modifica
8 Agosto 2023 - ora: 12:23

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora