Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Balene in arrivo sul Tirreno

LIVORNO –

Più navi in circolazione alla fine di questo luglio, traghetti pieni 🛳️ 🚢, tante imbarcazioni da diporto tra la costa e le isole 🚤⛵, da quelle dell’Arcipelago Toscano alla Corsica.

E questo grande traffico coincide con la migrazione dei grandi cetacei verso la “nursery” storica, l’area tra la Capraia, la Corsica e la Costa Azzurra.

È dunque più facile avvistare balene 🐳, tursiopi 🐋, delfini 🐬, stenelle e anche qualche capodoglio. 

La Guardia Costiera #PlasticFreeGC chiedono a tutti di comunicare la presenza in tempo reale di cetacei o di altri grandi vertebrati marini, anche semplicemente inviando una fotografia: un contributo importante non solo per censire questi splendidi e pacifici frequentatori dei nostri mar i, ma anche per ricordare le semplici regole per rispettarli.

La Guardia Costiera invita a a non avvicinarsi all’animale per evitare di arrecargli disturbo, informando della sua presenza il comando della Guardia Costiera più vicina.

Se avvistate balene o un delfini – continua la nota della Guardia Costiera – è importante rispettare un codice di condotta per non disturbare gli animali e non metterli a rischio. È possibile contribuire alla loro salvaguardia segnalando gli avvistamenti anche all’Istituto Thetys onlus, inviando foto o video e alcuni semplici dati, che saranno preziosi per tutelare gli animali e il loro ambiente.

Balene e delfini, infatti, sono minacciate da catture nelle reti, plastica, inquinamento, diminuzione delle loro prede, rumore. Il traffico marittimo intenso e le grandi navi costituiscono il pericolo maggiore di collisione, insieme alle piccole barche, che possono disturbare e distogliere gli esemplari da attività vitali come nutrirsi o accudire i piccoli.

Pubblicato il
29 Luglio 2023
Ultima modifica
1 Agosto 2023 - ora: 11:56

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora