Nuovi orari di Caronte & T.
MESSINA – Con una lettera inviata giovedì Caronte & Tourist Isole Minori onora l’impegno assunto con la Regione Siciliana – dopo la disdetta dei tre contratti relativi ai servizi integrativi di trasporto marittimo verso le Isole Minori – di “rendere tempestivamente noti il numero e gli orari delle corse e i prezzi che via via saranno praticati”.
Nella lettera CTIM ribadisce che “si è vista costretta a comunicare l’impossibilità sopravvenuta di eseguire le prestazioni relative ai servizi di collegamento con le isole Eolie, Egadi e Ustica in ragione della conferma del sequestro impeditivo delle navi Helga, Bridge e Ulisse, non avendo disponibili né essendo reperibili ulteriori mezzi equivalenti per l’esecuzione del servizio”.
E che per l’esercizio della linea Egadi, “la prosecuzione dei servizi mediante l’impiego della nave Caronte, gemella della nave Helga interessata dal sequestro, avrebbe esposto CTIM e i suoi amministratori al rischio di contestazioni analoghe a quelle oggetto del procedimento penale in corso”, pur se – ribadisce la Società – la nave è munita, come le altre tre ferme in porto, delle certificazioni che ne attestano l’idoneità al trasporto in sicurezza di passeggeri a mobilità ridotta.
E dunque, in considerazione delle esigenze del territorio, dei cittadini e del turismo, CTIM conferma che – “pur se ormai svincolata da qualsiasi rapporto contrattuale con la Regione Siciliana e sulla base dei primi positivi esiti commerciali dei servizi svolti dopo la comunicazione dell’11 luglio 2023” – effettuerà fino al 30 settembre l’attività di trasporto marittimo con le isole Eolie, Egadi e Ustica in regime di libero mercato, con l’attuale disponibilità di flotta e senza alcun contributo pubblico.