Tempo per la lettura: 2 minuti

La flotta Assonautica al Tiziano

SAN BENEDETTO DEL TRONTO  – La flotta di imbarcazioni che partecipano alla 35esima edizione di “Appuntamento in Adriatico” – storica iniziativa organizzata da Assonautica italiana e diretta da Paolo dal Buono, con la finalità di promuovere le culture, i porti e i territori adriatici – è arrivata al porto turistico Tiziano di San Benedetto del Tronto. Le imbarcazioni da diporto, che sono partite a inizio giugno da Trieste e che hanno percorso tutta la costa adriatica fino a Bisceglie per poi risalire verso Nord, hanno poi lasciato la tappa di San Benedetto del Tronto, per la  rotta del sale. 

Le due rotte fanno parte dei diciassette itinerari proposti dal progetto di promozione del turismo nautico e della vacanza in barca “L’Italia vista dal mare – Scopri dove ti porto”, affidato ad Assonautica Italiana nell’ambito del Piano di promozione “Viaggio italiano – Scopri l’Italia che non sapevi”, tramite l’accordo di programma tra Ministero del Turismo, Regioni – la Regione Marche è ente capofila per le regioni italiane – e province autonome, in collaborazione con ENIT.

Ed è proprio la flotta di imbarcazioni della 35esima edizione di “Appuntamento in Adriatico” a promuovere “L’Italia vista dal mare – Scopri dove ti porto”, abbinando la navigazione alla scoperta delle bellezze artistiche, storiche e culturali dell’entroterra costiero.

Il Tiziano di San Benedetto del Tronto – come noto – è il più importante porto peschereccio delle Marche ed è una preziosa porta d’accesso per visitare luoghi incantevoli come Ascoli Piceno, una città di una bellezza straordinaria dove il Medioevo respira attraverso architetture stupende.

Pubblicato il
19 Luglio 2023
Ultima modifica
20 Luglio 2023 - ora: 13:15

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora