Tempo per la lettura: 2 minuti

Agostinelli per lo sviluppo del Sud Italia

Nella foto: Il tavolo dei relatori.

TARANTO – Il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio 👤 Andrea Agostinelli ha preso parte al convegno promosso da Alis (Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile) dal titolo “L’Italia protagonista dello sviluppo euro-mediterraneo”. 

Nel corso dell’evento, che si è tenuto a Taranto, è stato fatto il punto sulla crescita del settore della logistica, sulle politiche del Sud, sulle nuove sfide ed opportunità per le imprese e per lo sviluppo dell’economia italiana, alla presenza del viceministri delle Infrastrutture e dei Trasporti 👤 Edoardo Rixi e della Giustizia 👤 Francesco Paolo Sisto, del comandante generale delle Capitanerie di Porto ammiraglio 👤 Nicola Carlone, del presidente di Alis 👤 Guido Grimaldi e del presidente dell’International Chamber of Shipping 👤 Emanuele Grimaldi.

Agostinelli è intervenuto in particolare nel panel dedicato alla “Crescita economica del Sistema Italia tra portualità e traffici marittimi”. 

[hidepost]

Agostinelli si è soffermato sul ruolo centrale che il porto di Gioia Tauro ricopre all’interno del bacino internazionale del Mediterraneo.

Primo porto di transhipment d’Italia e in continua crescita, lo scalo è collegato con 120 porto nel mondo e 60 nell’area del Mediterraneo dove, grazie alla sua posizione baricentrica tra il canale di Suez e il Golfo di Gibilterra, riveste una posizione da protagonista al centro delle rotte che collegano il Far East con il mercato globale.

Anche le quadro dell’auspicata riforma delle AdSP, Gioia Tauro è destinata ad accrescere ulteriormente l’appeal non solo come porto di transhipment ma – come già altre volte sottolineato dal presidente Agostinelli – a servizio del territorio del Sud Italia, con importanti prospettive legate pure al progetto ponte sullo stretto di Messina che renderà più agevole il servizio ferroviario e stradale con la Sicilia.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Luglio 2023

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora