Tempo per la lettura: < 1 minuto

Correre

LIVORNO – Ci sono due elementi ben chiari emersi dal meeting di mercoledì in Fortezza Vecchia:

  1. la consapevolezza dell’importanza di una rete che colloqui istantaneamente tra tutti gli anelli della catena logistica; e
  2. la revisione stessa della legge istitutiva, che dopo più di trent’anni non può che essere preistoria.

Basta considerare la velocità con cui la stessa logistica cambia.

Sia chiaro: l’informatizzazione, il web, le procedure immateriali, sono fondamentali non solo tra interporti, ma anche con gli altri anelli logistici: ferrovie, porti, aeroporti cargo, terminal portuali.

È un lavoro immane ancora da compiere, ma è indispensabile e urgente come hanno riconosciuto tutti i partecipanti al workshop.

[hidepost]

Piccola nota finale: questo governo s’è trovato sulle spalle un compito immenso, quello di fare al più presto dell’Italia un mondo moderno.

Anzi, avanzato: come meritano le nostre imprese e tutti coloro che lavorano per creare e sviluppare lavoro ed economia.

(A.F.)

[hidepost]

Pubblicato il
15 Luglio 2023
Ultima modifica
18 Luglio 2023 - ora: 12:15

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora