Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il punto sull’Economia del Mare

ROMA – Alla seconda edizione dell’evento “Economia del Mare” dedicato all’industria marittima, in programma venerdì prossimo 14 luglio dalle 10.30 – e che si svolge in contemporanea in due città e in due porti, Genova – sulla nave Costa Toscana, e Venezia all’Heritage Tower – parteciperà anche Nello Musumeci, ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, unitamente al vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi. A Genova confermata anche la presenza del governatore della Liguria Giovanni Toti. 

Si parlerà del Mediterraneo – sottolinea la presentazione dell’evento – che ospita il 20% dello shipping mondiale, il 27% del volume dei container e il 30% del trasporto di petrolio e gas, e che sta assumendo un ruolo sempre più centrale nell’economia dell’UE. La transizione ecologica – continua il messaggio – è destinata a dare nuovo slancio a questo asset, sia in termini di sviluppo sia in termini di occupazione; e in questo evento saranno analizzati i nuovi scenari e le nuove sfide, anche alla luce delle crisi internazionali, che hanno cambiato contesti e obiettivi.

Interverranno tra gli altri Marina Stella, direttore generale Confindustria Nautica, Pasquale Lorusso, vice presidente con delega all’Economia del Mare di Confindustria, Umberto Risso, presidente Confindustria Genova e Mario Mattioli, presidente Confitarma .

Pubblicato il
12 Luglio 2023

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora