Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

“ONLY ONE”: la mostra green di Marevivo

GENOVA – L’obiettivo è trasmettere il messaggio sull’urgenza di intervenire a favore del cambiamento richiesto dalla crisi climatica che colpisce il nostro Pianeta, creando sempre più consapevolezza sul fatto che la nostra salute dipende dall’armonia tra mondo vivente e non vivente. Le attività umane – come il prelievo di risorse alimentari, l’overfishing, gli allevamenti intensivi, la distruzione degli habitat e la deforestazione – hanno rotto questa armonia che possiamo ristabilire solo lavorando tutti insieme. È partita il 1° luglio scorso la campagna internazionale di Marevivo, in collaborazione con la Marina Militare Italiana e la Fondazione Dohrn, dedicata alla transizione ecologica, a bordo della nave scuola della Marina.

Al centro dei dibattiti e degli incontri con esperti internazionali i seguenti quattro temi principali: la difesa della biodiversità, la transizione energetica, la transizione alimentare e l’economia circolare.

Sensibilizzazione che è già in atto sull’altra importante nave scuola della Marina Militare, il Palinuro, che sta facendo il suo percorso di addestramento nel Mediterraneo con gli allievi delle varie scuole di Marina, dal Morosini all’Accademia di Livorno alle scuole Sottoufficiali di Maddalena e Taranto. 

“Le navi scuola sono un prestigioso biglietto da visita per il nostro Paese e, insieme alla nostra campagna, saranno protagoniste nella diffusione di un nuovo paradigma della nostra civiltà” dichiara Rosalba Giugni, presidente Marevivo. Solo con la consapevolezza si può affrontare il difficile futuro davanti a noi. 

“Siccità e alluvioni, due facce della stessa medaglia, sono il prodotto dei cambiamenti climatici ai quali dobbiamo trovare una soluzione per mitigarne gli effetti e, nello stesso tempo, per mettere in atto la transizione ecologica, tema presente nella mostra che accompagna tutte le fasi della campagna.»” – conclude Giugni. 

Tutta l’attività è svolta sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo e il Patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e del ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare.

Pubblicato il
8 Luglio 2023

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora