In corso la Viareggio-Bastia-Viareggio

Nella foto: Una partenza della celebre Viareggio-Bastia-Viareggio.
VIAREGGIO – Fa parte delle tradizioni agonistiche sul Mar Ligure/Alto Tirreno, anche se in nome dell’ambiente è passata da gara motonautica a regata velica: è il Viareggio-Bastia-Viareggio, partita due giorni fa con una importante partecipazione di vele non soltanto agonistiche, e con previsto arrivo di nuovo a Viareggio entro oggi, sabato. Intorno all’iniziativa, organizzata dal club nautico viareggino, hanno ruotato molte manifestazioni collaterali, dovute alla co-organizzazione di Navigo e alla collaborazione dell’associazione ambientalista Marevivo della Toscana.
Nella spettacolare cornice offerta dal porto di Viareggio è stato possibile assistere alla partenza della storica competizione con avvio ufficiale e inaugurazione a partire dalle 12. Dopo l’inaugurazione è seguito un brunch, una VIP Experience a bordo di barche d’appoggio per alcuni ospiti fino alle ore 14 circa. Nel tardo pomeriggio, sempre al Villaggio Regata, si sono svolti due workshop “Green tech” a cura di NAVIGO – con la partecipazione di RINA e di cantieri del territorio e il “Sustainability” a cura di Marevivo.
Durante il pomeriggio, nella “pausa” dalle attività della regata, è stato arricchito il programma con un ulteriore momento divulgativo: la presentazione dei nuovi progetti dell’azienda Bellotti SpA, storica impresa produttrice di teak che a Viareggio ha recentemente portato la sua sede locale, e che sta sviluppando interessanti progetti e novità legate al change management, sostenibilità e digitalizzazione.
L’incontro si è svolto presso la sede di Navigo in via Coppino.