Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il leasing navale dei maxi-Moby

HONG KONG – Watson Farley & Williams (“WFW”) ha assistito CSSC (Hong Kong) Shipping Company Limited (“CSSC”) nel sale e leaseback dei due traghetti di lusso roll-on/roll-off per passeggeri (“RoPax”), Moby Fantasy e Moby Legacy, con l’operatore italiano Moby S.p.A. (“Moby”).

Moby Fantasy – ricorda WFW – è stata consegnata all’inizio di maggio 2023 e Moby Legacy sarà consegnata alla fine di quest’anno.

Le navi, costruite dal cantiere cinese Guangzhou Shipyard International, sono attualmente le navi di lusso RoPax più grandi al mondo, con una capacità massima di 3000 passeggeri e 1300 veicoli. Esse sono inoltre dotate di sistemi scrubber ibridi e sono state progettate con l’opzione di passare all’alimentazione a GNL, promuovendo ulteriormente la riduzione delle emissioni di carbonio e la navigazione sostenibile nel settore.

Fondata nel 2012, CSSC è la prima società di leasing affiliata a un cantiere navale nella regione della Grande Cina e una delle principali società di leasing navale al mondo.

[hidepost]

Il team di WFW Italia che ha assistito CSSC è stato guidato dal Partner Furio Samela, coadiuvato dai Senior Associate Antonella Barbarito e Davide Canepa, e dall’Associate Noemi D’Alessio, ha fornito consulenza sugli aspetti italiani della transazione. Il team Assets & Structured Finance di WFW Hong Kong è stato guidato dal Partner Christoforos Bisbikos, in collaborazione con la Senior Associate Melissa Hoh e l’Associate Thomas Wan.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Luglio 2023

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora