Tempo per la lettura: 2 minuti

De Ruvo (Confetra): “È Una Tassazione Occulta”

Carlo De Ruvo

ROMA – Dura presa di posizione della Confetra nei confronti dell’ART (Autorità di Regolazione dei Trasporti) che lo scorso mese ha avviato un’indagine conoscitiva sull’autotrasporto e la logistica. La confederazione italiana dei trasporti e della logistica spedisce una lettera indirizzata al presidente dell’Autorità Nicola Zaccheo comunicando la non partecipazione all’iniziativa contestandone la legittimità e qualsiasi utilizzo delle informazioni raccolte.

Tono decisivo ed incisivo del presidente Confetra Carlo De Ruvo: “l’indagine non ha ragione di essere in quanto riguarda settori, quali quello dell’autotrasporto e della logistica, già liberalizzati e già compiutamente regolati a livello tanto europeo quanto nazionale e sui quali pertanto l’ART non può né potrebbe adottare alcun atto di concreta regolazione. Inoltre l’indagine non è stata preceduta da alcuna analisi preliminare e sembra finalizzata ad acquisire surrettiziamente elementi puramente formali di strumentalità regolatoria. In terzo luogo, i quesiti travalicano il perimetro delle competenze dell’ART invadendo quelle del Governo, del Parlamento o di altre Autorità indipendenti. Per questi motivi la Confetra – conclude De Ruvo – auspica che in tutte le sedi istituzionali competenti sia promossa una profonda azione di revisione e delimitazione del ruolo dell’ART che non può pretendere di autoregolarsi imponendo oltretutto una contribuzione obbligatoria a operatori e settori economici che dovrebbero viceversa essere completamente esclusi in quanto né destinatari né beneficiari della competenza regolatoria dell’Autorità. Più che di una contribuzione si tratta di una forma di tassazione occulta di cui la Confetra chiede la definitiva soppressione anche per il pregresso”.

Pubblicato il
8 Luglio 2023

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora