Assormeggi Italia al tavolo tecnico

Nella foto (da sx): Angelo Siclari con l’architetto Francesco Cimmino, consulente tecnico di Assormeggi Italia.
ROMA – Martedì scorso si è svolto il secondo appuntamento al tavolo tecnico a Roma presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, coordinato dalla consigliera dottoressa Elisa Grande, relativo alla mappatura delle coste, così come indicato dalla Corte di Giustizia Europea nella Sentenza del 20 aprile 2023 in riferimento alla causa C-348/22.
Presente anche Assormeggi Italia, Associazione Nazionale che rappresenta le piccole imprese della nautica da diporto, con il proprio consulente tecnico architetto Francesco Cimmino.
Secondo il presidente di Assormeggi Siclari i lavori stanno procedendo bene. “Emerge e traspare la volontà da parte del Ministero dei Trasporti e quindi del Governo di dare una risposta compiuta ma soprattutto completa all’Europa” dichiara Angelo Siclari.
Nel proprio intervento l’architetto Cimmino ha evidenziato quanto segue:
– il dato della risorsa disponibile (con i soli riferimenti delle aree a terra) andrebbe rivisto aggiungendo le tante aree che non sono state considerate (come le concessioni di punti di ormeggio che ricadono a mare) e quindi aumentando il divario tra dato occupato e disponibile. La categoria dei piccoli ormeggi, quindi, ne uscirebbe molto avvantaggiata.
– esiste il problema del ritardo dei PUAD Regionali (dove esistono) e dove sono ancora in fase di redazione. Il dato delle aree disponibili deve essere di competenza statale prescindendo dai dati regionali che in tal caso, invece, assumerebbero un vincolo disomogeneo a livello nazionale.
Infine, particolare attenzione è stata data al tema che riguarda quei Comuni ed Autorità di Sistema Portuale che, in modo illegittimo, stanno procedendo ad avviarsi verso le evidenze pubbliche. In particolare è stato rivolto formale appello al Ministero dei Trasporti di far applicare quanto stabilito dal loro stesso Governo con la Legge 14/2023 che vieta l’avvio di gare fino ai decreti attuativi e fino alla mappatura, portando, in particolare l’esempio del Comune di Santa Margherita Ligure (GE) e della Regione Campania.
Siclari ha esortato, insieme ad altri rappresentanti delle associazioni presenti, l’emanazione di una circolare alle Autorità concedenti per evitare l’avvio da procedure per la messa a gara delle concessioni vigenti nelle more di questa importante attività che si sta ponendo in essere presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Il prossimo appuntamento al Tavolo Tecnico sarà il 20 Luglio p.v.