Approvato Bilancio 2022 di Confindustria Nautica

Nella foto: Un momento della manifestazione.
GENOVA – Si è svolta, nei giorni scorsi, la Convention SATEC presso Palazzo Ducale. L’appuntamento dedicato al settore è da sempre un’importante occasione di confronto tra imprenditori, istituzioni e stampa quest’anno con uno sguardo particolare rivolto al futuro e alla sostenibilità. Sono stati al centro del convegno internazionale Shaping the Future, World Yachting Sustainability Forum, organizzato in collaborazione con IBI – International Boating Industry e McKinsey & Company.
🗣️ “Anche nel 2022 la crescita dell’Associazione si sposa alla crescita del settore, con positive prospettive per l’anno nautico in corso che sfiora la soglia dei 7️⃣ miliardi di euro di fatturato” – ha detto 👤 Cecchi. “Il Futuro del nostro settore significa futuro economico e occupazionale. In considerazione della solidità della maggioranza, ben diversa dalle coalizioni larghe degli ultimi anni, dal Governo ci aspettiamo molta più attenzione”.
Cecchi ha quindi ringraziato i vice presidenti – Maurizio Balducci, Piero Formenti, Alessandro Gianneschi e Andrea Razeto – per i progetti seguiti e per la squadra coesa che senza sosta coopera per la promozione del settore a livello nazionale e internazionale. Attività normative e regolamentari, fiscali e doganali, la rappresentanza in Confindustria e, a livello internazionale, in ICOMIA (International Council of Marine Industry Associations) e EBI (European Boating Association), la promozione del Salone Nautico Internazionale di Genova, la partecipazione a fiere internazionali, per citare solo alcune delle numerose attività che proiettano verso il futuro. È stata anche l’occasione per presentare ai Soci l’edizione 63 del Salone Nautico Internazionale di Genova che ha certamente uno sguardo rivolto al futuro. Un progetto che grazie al nuovo Waterfront di Levante disegnato da Renzo Piano, consegnerà all’industria nautica e al Paese un nuovo spazio espositivo scenografico e avveniristico.
La recente apertura dei canali navigabili, la realizzazione della spettacolare isola che fa da cornice del Padiglione Blu e le nuove banchine espositive che ospiteranno 2️⃣0️⃣0️⃣ nuovi ormeggi e vedranno l’ampliamento di spazi e servizi, renderanno il Salone Nautico Internazionale una piattaforma unica al mondo. Già dai primi numeri emerge ancora la forza della manifestazione con un +1️⃣3️⃣-1️⃣5️⃣% di spazi allocati. Il Salone Nautico è pronto per ospitare le eccellenze della nautica internazionale dal 21 al 26 settembre.
L’assemblea si è chiusa con l’approvazione all’unanimità del Bilancio consuntivo per l’esercizio 2022 di Confindustria Nautica e la conferma del CdA de I Saloni Nautici Srl: Saverio Cecchi – presidente, Anton Francesco Albertoni, Carla Demaria, Piero Formenti, Giancarlo Galeone, Andrea Razeto, Marina Stella.