ENPA E GNV rinnovano la collaborazione
GENOVA – GNV (Gruppo MSC) rinnova la partnership con ENPA, associazione protezionistica italiana dedita alla tutela, al benessere e alla protezione degli animali, con lo scopo di garantire ai cani randagi della Sicilia l’opportunità di avere un futuro migliore.
Un sodalizio che va avanti dal 2016 fino ad oggi che ha permesso di trasportare gratuitamente diverse centinaia di cani e gatti, adottati da strutture e famiglie del nord Italia. Da un lato ENPA si impegna a contrastare i fenomeni di randagismo e maltrattamento di animali, dall’altro GNV che continua a rispettare le esigenze degli amici a quattro zampe offrendo loro un servizio dotato di tutti i comfort, disponendo di un’area dedicata sul ponte esterno in cui gli animali sono liberi di passeggiare insieme ai propri padroni.
GNV ospita gratuitamente a bordo delle proprie navi gli amici a quattro zampe e i volontari dell’associazione che li accompagnano verso la famiglia adottiva o in strutture più idonee per la loro salvaguardia e benessere. Durante il viaggio, nella tratta Palermo-Genova, avranno la possibilità di alloggiare e pernottare nelle speciali “Cabine Amici a 4 zampe”: un servizio che GNV offre dal 2008 a tutti i propri passeggeri, pensato sulla base delle esigenze degli animali domestici, che offre l’opportunità di viaggiare insieme ai propri animali in spazi attrezzati, muniti di una pavimentazione in linoleum di facile pulizia e un servizio quotidiano di sanificazione.
“Abbiamo voluto andare anche oltre, mettendo a disposizione le nostre navi per aiutare i cani siciliani a navigare verso un futuro migliore – afferma Matteo Della Valle, passengers sales and marketing staff director di GNV –. In ENPA e nei loro volontari abbiamo trovato il partner ideale per dare un contributo concreto intervenendo contro il randagismo e l’abbandono estivo.”
Marco Bravi, componente dell’organo di amministrazione nazionale di ENPA ha sottolineato che il progetto “ne dimostra la bontà e l’efficacia, anche in considerazione del fatto che oltre 200 animali che hanno trovato una nuova casa grazie ad essa. I nostri volontari ed i nostri protetti trovano la nave come il mezzo più affidabile e confortevole per affrontare il trasferimento verso aree geografiche che consentono una maggiore possibilità di accoglienza e sistemazione”.
Inoltre, GNV ha siglato una nuova partnership con Elanco, tra le aziende leader a livello globale nella salute animale, che prevede (da maggio a settembre 2023) la fornitura di un welcome kit a tutti i passeggeri che viaggeranno insieme al proprio cane o gatto.
“Elanco è da sempre impegnata nella tutela della salute degli animali e siamo lieti di collaborare con GNV per aumentare il benessere dei nostri amici a quattro zampe anche in viaggio” afferma Mario Andreoli, general manager di Elanco Italia.