Tempo per la lettura: 2 minuti

Continua la crescita associativa di ALIS

Guido Grimaldi

ROMA – È un Guido Grimaldi orgoglioso della continua crescita dell’associazione, come testimoniano gli importanti ingressi approvati nel Consiglio direttivo di Manpower, De Vellis Servizi Globali, Unmanned4You e Contel. Presente in Italia dal 1994, Manpower è una realtà primaria nella gestione delle risorse umane, ricerca, selezione e valutazione di personale per tutte le posizioni, attraverso una rete di più di 200 uffici e 2.000 persone impiegate su tutto il territorio nazionale. De Vellis Servizi Globali opera da quarant’anni nel settore dei traslochi e dei trasporti nazionali ed internazionali, offrendo servizi professionali con una flotta di 372 mezzi. Unmanned4You è una start-up innovativa nata nel 2017 con lo scopo di aggregare tutti gli attori del business dei droni e fornire soluzioni tecnologicamente avanzate. Contel è invece un’azienda campana che fornisce servizi informatici trasversali anche mediante l’utilizzo di tecnologia blockchain.

Benvenuto anche alla Scuola del Fare Giulia Civita Franceschi di Napoli, che offre percorsi di studio in operatore per la riparazione dei veicoli a motore ed operatore dei sistemi e servizi logistici, nonché a numerose aziende italiane ed europee.

Queste adesioni per la qualità dei servizi offerti, permettono ad ALIS di proseguire nel percorso di diffusione e valorizzazione di una nuova cultura del trasporto.

Questo è il commento del presidente Guido Grimaldi: “il riconoscimento che riceviamo sempre più da stakeholder e aziende leader nei propri settori indicano la capacità di ALIS di intercettare le principali istanze e necessità del sistema economico e produttivo e, al tempo stesso, la volontà di individuare le prospettive di medio e lungo periodo anche grazie ad un costante e collaborativo dialogo istituzionale”.

Confermato il consueto appuntamento estivo di ALIS a Manduria, che quest’anno si svolgerà martedì 11 luglio presso la suggestiva Masseria Li Reni, che sarà caratterizzato da interviste a tu per tu, conferenze e confronti con ospiti nazionali ed internazionali tramite il format “ALIS Cafè” e sarà l’occasione per fare il punto sulla crescita del nostro settore strategico, sulle politiche per il Sud, sulle nuove sfide ed opportunità per le imprese e per lo sviluppo sempre più competitivo del nostro Paese.

Pubblicato il
1 Luglio 2023

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora