Tempo per la lettura: < 1 minuto

In testa il gruppo nautico di Paolo Vitelli

LIVORNO – La cantieristica di lusso nel campo dello yachting è oggi saldamente in testa alle classifiche mondiali. E tra i gruppi d’eccellenza, ancora al vertice malgrado la crescente concorrenza (“Piatto ricco, mi ci ficco”) c’è quello nato 150 anni fa e saldamente in testa alla famiglia di Paolo Vitelli.

Per celebrare questo traguardo, il 16 giugno a Viareggio, dove iniziò la storia del cantiere, 👤 Paolo Vitelli, fondatore del Gruppo Azimut|Benetti, la figlia 👤 Giovanna, oggi presidente, il ceo 👤 Marco Valle insieme ai dipendenti dell’azienda hanno accolto le Autorità locali a testimonianza del profondo legame con il territorio. 

A seguire, il 17 giugno, i protagonisti dell’evento sono stati gli armatori, invitati a partecipare ad una affollata serata presso il cantiere di Livorno che oggi rappresenta il più grande cantiere del Mediterraneo per navi da diporto. All’interno di uno dei capannoni, l’architetto e scenografo belga Charles Kaisin, ha saputo ripercorrere in maniera straordinariamente creativa la storia di Benetti  con tocchi di genialità: piatti serviti sotto cloche a forma di antichi vascelli, conchiglie “sonore” da cui ascoltare suoni e voci tipiche di uno yacht in costruzione, proiezioni, un pianista e una soprano “volanti” e centinaia di luci ondeggianti. 

Infine domenica 18 giugno, il cantiere di Livorno ha accolto i dipendenti, le loro famiglie e i fornitori, proponendo attività ludiche, felice e culturali.

Pubblicato il
24 Giugno 2023
Ultima modifica
26 Giugno 2023 - ora: 15:44

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora