Tempo per la lettura: 2 minuti

Fincantieri per Four Seasons Yachts

TRIESTE – Contratto firmato da Fincantieri per un ordine di oltre 400 milioni di euro con consegna nel 2026: si tratta della costruzione della seconda nave da crociera extra-lusso con Marc-Henry Cruise Holdings LTD, comproprietario e operatore di Four Seasons Yachts. L’ordine ha un valore di oltre 400 milioni di euro e la nave verrà consegnata nel 2026.

Il contratto è condizionato al conseguimento del finanziamento all’armatore come da prassi di mercato.

Già lo scorso anno, Fincantieri ha acquisito l’ordine per la prima unità della classe, che sarà consegnata nel quarto trimestre del 2025.

Larry Pimentel, presidente e ad di Marc-Henry Cruise Holdings LTD, comproprietario e operatore di Four Seasons Yachts: “La firma del secondo ordine con Fincantieri è un’altra pietra miliare nello sviluppo di Four Seasons Yachts. La nostra partnership con Fincantieri e Four Seasons crea un potente triumvirato di competenze che si impegna a fornire un’esperienza di yacht lifestyle di lusso di prima categoria. Sono orgoglioso del team e della collaborazione alla base di questo straordinario progetto”.

Per Alejandro Reynal, presidente e ceo di Four Seasons, ogni tipologia di esperienza Four Seasons è un impegno incrollabile nell’eccellenza grazie alla partnership con Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings, che condividono la nostra visione per un’esperienza di navigazione di lusso unica nel suo genere.

Pierroberto Folgiero, ad di Fincantieri: “La conferma della fiducia da parte di un brand prestigioso come Four Seasons è una grande soddisfazione per noi oltre che un’ulteriore prova della validità di un progetto imprenditoriale unico che è destinato a cambiare il mondo delle crociere per design, tecnologia e sostenibilità. Il risultato di oggi testimonia inoltre l’avvio della ripresa degli ordini nel settore, rafforzando al contempo il primato di Fincantieri nel nuovo segmento extra-lusso improntato all’alta hôtellerie”.

Pubblicato il
24 Giugno 2023

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora