Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il problema tutto europeo degli alloggi degli universitari

A Roma e Milano hanno piantato le tende, a Parigi, come dice la vignetta, aspettano al bordo del bosco. E un editore portuale, ci scrive:

✍️✍️

Possibile che ormai le università italiane siano aperte solo ai ricchi?

*

🗣️ 🗣️

L’amico lettore sembra ignorare che a Londra, in California, ma anche in tanti altri paesi mantenere un figlio all’università non è un salasso solo se si ha una borsa di studio per meriti (o scolastici o sportivi).

[hidepost]

Anche da noi ci stiamo avvicinando a questo sistema, specie quando lo studente deve trovarsi un alloggio lontano da casa. Per alcuni, è anche uno stimolo a studiare per avere borse di studio, perché oggi la competizione è esasperata. Giusto, sbagliato: diceva Mao nel suo libretto rosso: le rivoluzioni e la vita non sono un ballo a Corte…

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Giugno 2023
Ultima modifica
23 Giugno 2023 - ora: 17:37

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora