Tempo per la lettura: < 1 minuto

Nuovi termini per l’iscrizione alle imprese storiche

ROMA – Sono stati prorogati al 31 luglio 2023 i termini per le iscrizioni al Registro delle imprese storiche italiane, disponibile sul sito istituzionale di Unioncamere.

Il Registro Nazionale delle Imprese Storiche è stato istituito nel 2011 da Unioncamere in collaborazione con le Camere di Commercio e con il coordinamento scientifico del Centro per la cultura d’impresa, in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, con lo scopo di incoraggiare e premiare quelle imprese che nel tempo hanno trasmesso alle generazioni successive un patrimonio di esperienze e valori imprenditoriali.

Possono chiedere l’iscrizione al Registro le imprese di qualsiasi forma giuridica, operanti in qualsiasi settore economico, iscritte nel Registro delle Imprese, attive e in regola con il diritto annuale, con una continuità di attività nello stesso settore merceologico da almeno 100 anni.

Tale requisito temporale deve essere maturato al 31 dicembre 2022 ovvero l’attività deve essere stata avviata almeno dal 1922.

Grazie alla riapertura del Registro, chi ha maturato in questi ultimi anni un secolo di attività ininterrotta potrà chiedere di essere iscritto in questo Elenco, che riunisce vere e proprie eccellenze della storia imprenditoriale italiana.

Per il territorio di competenza della Camera di Commercio della Maremma e Tirreno, sono interessate le imprese delle province di Grosseto e Livorno.

Per informazioni: segreteria.generale@lg.camcom.it. Le modalità di partecipazione sono indicate nella homepage del sito camerale.

Pubblicato il
14 Giugno 2023

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora