Tempo per la lettura: < 1 minuto

In festa per Moby Fantasy

Nella foto: Il difficile passaggio dalla bocca del Porto Mediceo fotografato dalla torre dell’Avvisatore Marittimo (cortesia di Massimo Moniga).

LIVORNO – La gigantesca ammiraglia del 🛳️ 🐋 gruppo Moby, arrivata a Livorno dopo la lunga navigazione dal cantiere navale cinese dove è nata, sarà festeggiata sabato prossimo nel porto di Olbia con una grande cerimonia a bordo con i vertici della compagnia, le autorità locali e molti ospiti provenienti da tutta Italia.

Come abbiamo già scritto, la nave è lunga ben 2️⃣4️⃣0️⃣ metri, ma anche l’ingombro in larghezza, 3️⃣2️⃣ metri al baglio massimo, ha costretto il comandante Pinsolo – oltre ai piloti e ai rimorchiatori – alla massima attenzione nella manovra di ingresso nel porto di Livorno, dove è stata ospitata alla banchina 75, temporaneamente sottratta al traffico delle navi da crociera. Per la grande unità, che comincerà il servizio di collegamento Livorno-Olbia-Livorno dopo l’inaugurazione e il ritorno a Livorno, si stanno predisponendo grandi bitte d’ormeggio e parabordi adeguati in quello che sarà l’accosto definitivo all’accosto 72.

La capacità della nave, ben tremila passeggeri, fa prevedere una campagna di arrivi record, anche perché dopo la pandemia tutte le indicazioni sono per un forte aumento del turismo verso la Sardegna: e per adeguare le aree di sosta prima della partenza il porto livornese ha già allargato i piazzali alla radice della Sgarallino.

Pubblicato il
14 Giugno 2023

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora