Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Vado nasce il multipurpose

VADO LIGURE – Dalle infinite pratiche finalmente ai fatti: è sceso in mare il primo dei quattro “cassoni”  – composto da circa 13.000 metri cubi di calcestruzzo e alto 26 metri, piazzato sulla base in materiale lapideo precedentemente costruita sul fondale a una profondità di 24 metri – che andrà a fondare il nuovo grande manufatto destinato alla piattaforma multipurpose dello scalo. L’intera operazione – riferisce l’AdSP – è durata quasi sette ore con l’impiego di tre rimorchiatori, una chiatta e varie imbarcazioni di supporto fino alla sua posizione al largo della costa di Vado. Sono subito iniziate le operazioni di riempimento per far “affondare” il blocco, zavorrandolo e rendendo idoneo a supportare poi i previsti traffici.  

“Il varo del primo cassone – ha dichiarato il presidente dell’Autorità Portuale, Gian Luigi Miazza – rappresenta l’inizio dell’ultima fase del cantiere e, a seguito anche della formalizzazione dell’ordine di acquisto delle gru da parte di Apm la scorsa settimana, disegna il piano operativo che prevede l’arrivo della prima nave a Vado nella primavera del 2018”.

Pubblicato il
14 Giugno 2023

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora