Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Termomeccanica torna in Libia

Enzo Papi

LA SPEZIA – Alla presenza del presidente del Consiglio italiano Giorgia Meloni e del presidente libico Abdul Hamid Mohmmed Dbeibeh, Termomeccanica Ecologia, leader italiano nell’impiantistica ecologica, e l’ente libico HUP per lo sviluppo urbano, hanno firmato un Memorandum of Understanding per la ripresa ed ultimazione dei lavori, sospesi definitivamente nel 2014 a causa degli eventi bellici, degli impianti destinati alla depurazione delle acque reflue di Tripoli e Misurata, il cui stato di degrado costituiva oramai un possibile pericolo per la stessa situazione sanitaria delle due città. L’accordo è stato sottolineato con soddisfazione da Confindustria La Spezia, perché può aprire anche ulteripori possibilità sulla sponda Sud del Mediterraneo.

Il governo libico – chiarisce la nota di Confindustria – si è impegnato a provvedere al necessario finanziamento dei lavori la cui ultimazione si prevede per la fine del 2026.

Il presidente di Termomeccanica, Enzo Papi, in merito al Memorandum, ha dichiarato:  “Termomeccanica è stata tra le prime imprese europee di impianti ecologici ad avviare una importante attività in Libia e sono particolarmente soddisfatto di poter portare a compimento due progetti, così necessari, alle due più importanti Città della Libia. Sono certo che con opere di questo tipo si potrà contribuire a consolidare gli eccellenti rapporti che, da sempre, caratterizzano le relazioni italo libiche”.

Pubblicato il
10 Giugno 2023

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora