La Giornata della Marina Militare

Nell’immagine: Una celebre illustrazione d’epoca del siluramento della Szent Istvan con in primo piano il Mas di Rizzo.
ROMA – Ieri, venerdì 9 giugno, la Marina Militare ha festeggiato, nelle sue basi in tutta Italia e a bordo delle navi in attività operativa nei mari nazionali e all’estero, la Giornata della Marina: ricorrenza particolarmente sentita per il personale della Forza Armata.
A Livorno, l’Accademia Navale ha spalancato le sue porte alla popolazione con accesso dal varco San Jacopo, sia la mattina che il pomeriggio, con centinaia di visitatori scortati in un itinerario che ha compreso la galleria degli eroi, il piazzale all’invio, il brigantino di esercitazione e il corridoio navi.
Istituita il 13 marzo 1939 quando le Forze Armate del Regno d’Italia ebbero l’opportunità di scegliere il giorno in cui celebrare la propria festa, la Marina scelse il 10 giugno, giorno in cui, nel 1918, si svolse una delle più significative e ardite azioni compiute dalla Regia Marina durante la prima guerra mondiale, meglio nota come l’impresa di Premuda quando i MAS 15 e 21 attaccarono una potente formazione navale austriaca.
La sezione dei due MAS, guidata dal capitano di Corvetta Luigi Rizzo (capo sezione) e al comando rispettivamente del capo timoniere Armando Gori e del guardiamarina Giuseppe Aonzo, partita da Ancona affondò all’alba del 10 giugno 1918, la corazzata Szent Istvan (Santo Stefano). L’azione stroncò sul nascere una pericolosa incursione che il grosso della flotta austriaca si predisponeva a compiere contro l’Italia.
A Luigi Rizzo, già decorato con Medaglia d’Oro al valor militare per aver forzato sei mesi prima il porto di Trieste affondandovi la Nave da battaglia Wien venne attribuita, per questa impresa una seconda Medaglia d’Oro.
Le giornate celebrative delle Forze Armate, compresa quella della Marina Militare, furono istituite nel 1939. Nel periodo dal 1950 al 1964 la Giornata fu celebrata il giorno di Santa Barbara (4 dicembre). Dal 1964, la ricorrenza è stata definitivamente riportata al 10 giugno.