Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Webinar online su Comunità Energetiche

LIVORNO – Fornire a imprese e professionisti una serie di indicazioni e di strumenti operativi di facile interpretazione per lavorare alla costituzione di Comunità Energetiche Rinnovabili. Questo è l’obiettivo del ciclo di webinar “Il Giugno delle CER – Comunità Energetiche Rinnovabili: Istruzioni per l’Uso”, l’iniziativa organizzata dalla Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno con il supporto del sistema camerale regionale, Università di Pisa e DINTEC.

Quattro webinar informativi in programma tutti i giovedì del mese di giugno dalle ore 16 alle 18, a partire dal primo appuntamento dell’8 giugno. Il ciclo di quattro incontri online, curato da esperti dell’Università di Pisa e di DINTEC – Consorzio per l’Innovazione Tecnologica, si propone di analizzare e illustrare i principali aspetti normativi, operativi ed economici delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). Negli ultimi mesi l’attenzione sulle Comunità Energetiche Rinnovabili, un modello comunitario innovativo di produzione e consumo di energia elettrica che genera benefici ambientali, sociali ed economici, è molto aumentata tra imprese, professionisti ed enti locali. Tuttavia, ancora sono molte le incertezze normative e operative per tutti i soggetti che vogliono avviare un progetto di CER.

I webinar offriranno una cassetta degli attrezzi completa a tutti i soggetti interessati, fornendo un’analisi approfondita di tutti gli aspetti operativi da tenere in considerazione per avviare o partecipare in modo consapevole alla costituzione di una CER. Dall’individuazione della forma giuridica più corretta alla definizione della contrattualistica tra gli aderenti, dall’analisi di fattibilità economico-finanziaria del progetto alla configurazione degli impianti energetici per ottimizzare autoconsumo e incentivi economici: questi saranno i principali temi affrontati nel corso del ciclo di webinar.

Di seguito il calendario completo degli incontri: Giovedì 8 giugno ore 16:00 –La Scelta del Soggetto Giuridico: Aspetti Amministrativi e Fiscali; Giovedì 15 giugno ore 16:00 – Fattibilità Economica, Analisi Finanziaria e Business Plan; Giovedì 22 Giugno ore 16:00 – Modalità di Gestione, Contrattualistica e Ripartizione degli Incentivi; Giovedì 29 Giugno ore 16:00 – Configurazioni, Aspetti Energetici e Ottimizzazione dei Consumi.

I webinar si svolgeranno online su piattaforma Zoom, per partecipare è necessario registrarsi al link disponibile sulla home page del sito camerale.

L’iniziativa si inserisce all’interno del Progetto Transizione Energetica 2023, il progetto promosso dalla Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno in collaborazione con il sistema camerale regionale, finalizzato ad aumentare la consapevolezza di imprese e stakeholder negli ambiti della transizione ecologica, dell’efficientamento energetico e dello sviluppo di modelli innovativi di produzione e consumo dell’energia come quello delle Comunità Energetiche Rinnovabili.

Pubblicato il
3 Giugno 2023
Ultima modifica
6 Giugno 2023 - ora: 09:53

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora