In assemblea i Marina della Toscana

Nella foto: Matteo Italo Ratti
ROSIGNANO – Si è svolta a Marina Cala de’ Medici l’assemblea dei Soci del Consorzio Marine della Toscana. Tanti gli argomenti all’ordine del giorno, un impegno e di una presenza sul territorio che per i prossimi anni sarà continua e costante.
È stato anche nominato il nuovo consiglio di amministrazione del Consorzio. Alla presidenza riconfermato Matteo Italo Ratti, ceo Marina Cala de’ Medici, vicepresidente è stato nominato Simone Tempesti di porto di Pisa. Moreno Pagnini (iCare – Viareggio) si occuperà degli investimenti, Lio Bastianini (Marina dell’Arcipelago – Piombino) avrà la responsabilità del comparto formazione e team building, lo sviluppo relazioni con le associazioni di categoria sarà curato da Michela Fucile (Viareggio Porto – Banchina Fucile).
Delineate le linee di intervento per le annualità 2024 – 2026 che avranno al centro i servizi ai soci, l’internazionalizzazione e turismo, progetti digitali, tematiche energetiche e tutti i processi di integrazione con il territorio.
Tra i progetti, presentati all’assemblea dal direttore Generale del Consorzio, Pietro Angelini, la partecipazione a fiere e manifestazioni, l’organizzazione di eventi, lo sviluppo di relazioni col territorio. Grande attenzione sarà posta anche agli investimenti, in termini di formazione, sulle risorse umane.
“Il progetto consortile sta crescendo – ha sottolineato il presidente Ratti – e si sta replicando anche nelle altre regioni diventando sempre più una realtà ad ampio ambito nazionale. La natura tecnica del consorzio risponde nella pratica alle reali necessità mutate della portualità e in un mercato in evoluzione, in affiancamento alle associazioni di categoria, maggiormente impegnate alla rappresentanza istituzionale. Il consorzio rappresenta circa 11000 possessori di ormeggi nella sola regione e siamo fiduciosi di nuovi ingressi entro la fine del 2023”.