Nero, cattivo e velocissimo
VENEZIA – Il gommone classico e smontabile è definitivamente tramontato: ma i nuovi progetti sono, in molti casi, declinati per dare il massimo delle prestazioni sportive con ogni i tipo di mare.
È il caso del costruttore greco Technohull, che al salone nautico di Venezia presenta il suo GT7: con i suoi 7,8 metri di lunghezza, si pone come riferimento delle dayboat sportive e confortevoli.
Dopo aver rivoluzionato il design di gommoni grandi e potenti – dice il cantiere – Technohull ha rivolto la sua attenzione a questa fascia di mercato puntando su una combinazione di soluzioni e prestazioni solitamente proprie di imbarcazioni più grandi. Il suo baglio di 3,13 m ha consentito di ottenere spazi che garantiscono grandi comodità a bordo. Il layout flessibile prevede due ergonomici sedili pilota di fronte alla console centrale, dove i comandi touchscreen mettono a portata di mano ogni sistema di bordo. A poppa l’intelligente disposizione dei posti a sedere assicura ampi e confortevoli spazi agli ospiti. Ulteriore relax a prua con un lettino a delta che può essere facilmente trasformato in un solarium ancora più grande.
La velocità massima di oltre 55 nodi non deluderà i più sportivi, soprattutto perché unita alla grande stabilità e tenuta di mare garantita dalla tecnologia brevettata Dynastream. Il sofisticato design di ultima generazione – dice il costruttoire – assicura un perfetto passaggio sull’onda, pur con un rapporto tra lunghezza e larghezza piuttosto ridotto, che rende il GT7 un modello unico nella sua categoria. Questa forma dello scafo iperventilato riduce anche il consumo di carburante, mentre le motorizzazioni fuoribordo vanno dal minimo costituito da un monomotore da 225 cv al massimo con due fuoribordo da 500 cv.