Wista Italy al “Il Porto delle Donne”

Nella foto: Il gruppo di Wista con l’ammiraglio Angora.
LIVORNO – Wista Italy, l’associazione delle professioniste dello shipping e della logistica, in occasione della recente, seconda “Giornata Internazionale delle Donne del Settore Marittimo” istituita da IMO per valorizzare il ruolo delle donne del mare, ha partecipato a Livorno alla conferenza internazionale: “Il Porto delle Donne”.
Il progetto, promosso dal Comune di Livorno e curato dall’assessore al porto Barbara Bonciani, in collaborazione con l’Associazione scientifica internazionale RETE, l’Università di Pisa e il CNR-Iriss di Napoli, è stato finalizzato a far conoscere ad un pubblico sempre più vasto la tematica dell’occupazione femminile in ambito portuale e marittimo, e le opportunità da cogliere per incrementare e migliorare la presenza delle donne nei porti e nel comparto marittimo.
La presidente Wista Italy, Costanza Musso, è intervenuta con un saluto in apertura del convegno, a sottolineare il ruolo dell’associazione nel comparto, mentre due socie hanno partecipato alla Sessione “Le donne nel settore marittimo: Stato dell’arte e sfide future” Greta Tellarini, professoressa ordinaria di Diritto della navigazione – Università di Bologna con un intervento sulla formazione specifica universitaria e Lucia Nappi, giornalista, come moderatrice della stessa tavola rotonda dove è intervenuta l’unica comandante italiana di navi passeggeri, Serena Milani e le rappresentanti delle associazioni armatoriali Confitarma, Maria Chiara Sormani e Assarmatori, Camilla Battisti.
La delegazione di Wista Italy quindi, all’interno dell’iniziativa “di porto in porto” ha visitato il porto dove è stata ricevuta in capitaneria dal direttore marittimo della Toscana e comandante della Capitaneria di Porto di Livorno, ammiraglio Gaetano Angora. È stata l’occasione – ricorda Vista – per approfondire tutti i numerosissimi ruoli della Guardia Costiera e conoscere le peculiarità del porto di Livorno con i 660 km di litorale e le quattro capitanerie della direzione marittima della Toscana.