Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ravenna e il corridoio Baltico-Adriatico

Daniele Rossi

RAVENNA – Il 23 maggio scorso l’ Autorità di Sistema Portuale di Ravenna, presieduta da Daniele Rossi, ha partecipato al meeting organizzato presso l’Autorità Portuale di Danzica nell’ambito del “Rail Freight Corridor n°5 Baltico-Adriatico” insieme alle AdSP di Trieste e Venezia, al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e ai vari paesi membri e stakeholder afferenti al corridoio ferroviario. 

Durante l’incontro, in qualità di lead partner del progetto, l’AdSP di Ravenna ha presentato gli interventi di ultimo miglio ferroviario svolti nell’ambito di ACCESS2NAPA dai partecipanti all’Azione. 

Inoltre l’incontro ha rappresentato un’importante occasione – scrive ancora l’AdSP ravennate – per presentare i futuri interventi sul tema, come le attività di progettazione e realizzazione di lavori per il miglioramento dell’accessibilità ferroviaria dei porti e lo sviluppo dei traffici intermodali contenute nella proposta progettuale ITAPORT4RAIL presentata in risposta all’ultimo bando CEF Transport e in attesa di valutazione.

I progetti in questione precedevano i danni provocati dalla disastrosa alluvione di metà maggio, che hanno pesantemente compromesso parte della viabilità ma anche degli accessi ferroviari dal retroterra. Motivo di più per focalizzare l’impegno sul “corridoio”.

Pubblicato il
27 Maggio 2023

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora