Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Niente VIA per Malamocco-Fusina

Fulvio Lino Di Blasio

VENEZIA – Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha stabilito che il progetto relativo alle “Opere di manutenzione e ripristino per la protezione e la conservazione nelle aree di bordo del canale Malamocco Marghera tratto curva San Leonardo e Fusina – interventi di protezione dall’erosione marina delle casse di colmata A, B, D-E, lato laguna viva” non ricade nelle categorie progettuali che prevedono l’applicazione delle discipline di VIA. L’Autorità di Sistema Portuale potrà quindi procedere con l’affidamento dei lavori e con il monitoraggio ambientale relativi al bando di gara pubblicato il 12 dicembre del 2022. 

Il MASE, infatti, ha accolto i chiarimenti forniti dall’AdSPMAS e dal PIOPP rispetto alle istanze di verifica, formulate al MASE da parte di alcune associazioni ambientaliste veneziane, circa l’applicazione delle procedure di assoggettamento a VIA del progetto.   

La decisione del Ministero si basa su due punti: in primo luogo, quanto proposto dall’Autorità Portuale veneta riguarda interventi di salvaguardia ambientale e, in secondo luogo, il dragaggio dei canali portuali – in quanto mera opera di manutenzione finalizzata al ripristino delle quote di progetto – non rientra tra le modifiche progettuali da sottoporre a VIA.  

“È la dimostrazione che lo sviluppo sostenibile del porto è già possibile – commenta il presidente AdSP MAS Fulvio Lino Di Blasio – Si tratta di una decisione molto attesa che ha chiarito che il nostro progetto non riguarda, né modifica, il Canale Malamocco-Marghera ma prevede solo interventi di ripristino ambientale delle casse di colmata – oggi interessate da gravi fenomeni erosivi – e il ripristino morfologico della superficie originale delle stesse. Finalmente avremo la possibilità di procedere secondo i programmi alla conterminazione delle casse di colmata, arrestandone il fenomeno erosivo e proteggendo in tal modo la laguna e, in second’ordine, di garantire l’accessibilità nautica nel tratto interessato”.  

Pubblicato il
24 Maggio 2023

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora