Tempo per la lettura: < 1 minuto

Niente sforzi sul winch

Sulle barche a vela, in genere ai winch (tamburi per le scotte) vanno piazzati i più robusti. In alternativa si possono montare winch elettrici, che però costano e assorbono corrente. Adesso però arriva la manovella elettrica robotizzata Ewincher: cioè una sola motorizzazione per tutti i winch di bordo. È stata progettata per tutte le barche da 3⃣0⃣ a 6⃣0⃣ piedi. La propone il sito web F&B Yachting nel suo ricco catalogo ore le spedizioni celeri.

Dotata di diverse funzioni, la manovella è estremamente flessibile nell’uso così da poter essere utilizzata in tutte le situazioni e per tutte le manovre.

Molto potente, eroga ben 4⃣5⃣0⃣ W di energia elettrica associata ad una coppia di 9⃣0⃣ Nm: tradotto vuol dire che permette di issare facilmente una persona di 1⃣1⃣0⃣ kg in testa d’albero di una barca di 5⃣5⃣ piedi. Oppure permette di cazzare facilmente la scotta di uno spi di 1⃣6⃣0⃣ m² con 1⃣5⃣ nodi di vento.

Pubblicato il
17 Maggio 2023
Ultima modifica
18 Maggio 2023 - ora: 10:08

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora