Tempo per la lettura: < 1 minuto

Vernissage sul Torchiato

TREVISO – Alesssandro Salatin, presidente della Cantina Produttori del Torchiato di Fregona, ha annunciato la presentazione di un vino molto particolare ottenuto dopo dieci anni di affinamento: il Torchiato di Fregona Piera Dolza realizzato con uve della vendemmia 2013. L’evento è in programma per venerdì 19 maggio alle10,30 presso la cantina Produttori Fregona, nell’omonimo Comune in provincia trevigiana.

L’eccezionalità dell’evento sarà sottolineata dalla presenza di Luciano Ferraro, vicedirettore del Corriere della Sera ma anche giornalista esperto di vini e curatore della guida «I migliori 100 Vini e Vignaioli d’Italia», e dalla presenza di Federico Caner, assessore della Regione del Veneto all’Agricoltura e al Turismo. 

Il Torchiato di Fregona è infatti un vino passito fortemente legato al territorio di appartenenza, cui va riconosciuta una spiccata vocazione turistica. La sua zona di produzione è molto limitata e comprende solo la parte collinare dei comuni veneti di Fregona, Sarmede e Cappella Maggiore, tre piccole località adagiate sulle colline riconosciute dall’Unesco Patrimonio dell’umanità. 

La conferenza costituirà occasione per il presidente Salatin anche per tracciare un bilancio dell’attività dell’Associazione Produttori di Fregona e il trend registrato da questo vino dal momento della costituzione ad oggi, che curiosamente coincide con il decennio di affinamento. 

Seguirà una degustazione guidata da un esperto, accompagnata da specialità tipiche del territorio. 

Pubblicato il
10 Maggio 2023

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora