Tempo per la lettura: 2 minuti

L’Atlantico su un metro di barca

Nella foto: Andrew e il suo “Big C”.

LONDRA – Il velista britannico Andrew Bedwell sta per intraprendere una sfida molto insolita: attraversare l’Atlantico a bordo di una barca lunga solo un metro, chiamata “Big C”. Come aveva dichiarato l’anno scorso, Bedwell si era prefissato di partire entro questo maggio – scrive NonSoloVela – e sembra che stia mantenendo la sua promessa, essendo ora pronto per partire.

La sua imbarcazione, chiamata Big C è la barca più piccola mai utilizzata per una navigazione del genere: è stata progettata e costruita da lui stesso e dispone di tutta la strumentazione elettronica necessaria, alimentata da un pannello solare e un generatore manuale. La navigazione, da Ovest verso Est, coprirà circa 1900 miglia alla velocità di circa 2,5 nodi e la durata prevista è di circa due mesi. La rotta verso Est è stata scelta perché sul Nord Atlantico è favorita dai venti portanti, ma è anche la più difficile sul piano del mare spesso mosso o molto mosso.

Non si ferma dunque la ricerca di record per mare, a volte un po’ strampalati e rischiosi, come quello che si è messo in testa di conquistare Andrew Bedwell. Del restio questi record aprono la strada a studi più approfonditi sul comportamento del corpo umano sottoposto a sforzi non solo fisici ma anche mentali e caratteriali come quello di vivere due mesi in un guscio di noce senza nemmeno potersi distendere totalmente per riposare.

Pubblicato il
10 Maggio 2023
Ultima modifica
11 Maggio 2023 - ora: 12:20

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora