Mare Global Forum
GENOVA – Più di 400 fra associazioni, istituzioni, organizzazioni e fondazioni che hanno un fattore in comune: il mare. Questa in sintesi la sfida che il Centro Giuseppe Bono, di consulenza e analisi strategica sulle tematiche marine, insieme con il Comune di Genova, hanno lanciato cercando, per la prima volta nella storia italiana di porre a fattore comune imprese e professionisti, che insieme rappresentano quasi un quarto del Pil nazionale.
Il Mare Global Forum che si svolgerà a Genova il prossimo 26 maggio si pone tre obiettivi prioritari: il primo, abbattere le barriere che hanno impedito sino a oggi ai vari protagonisti dell’Economia del Mare di dialogare, collaborare, e creare valore aggiunto comune; il secondo, fare comprendere ai decision e agli opinion makers del Paese, che l’unica autentica risorsa che può rappresentare un asset esclusivo dell’Italia, anche nello scenario europeo, è il mare; il terzo, porre le fondamenta di una piattaforma comune di dialogo di confronto che accenda i riflettori, come è logico che accada, sul Mediterraneo.
Il Centro intitolato a Giuseppe Bono, l’uomo che seppe trasformare in una eccellenza mondiale, l’industria cantieristica italiana, si propone di portare alla luce le molteplici eccellenze economiche, turistiche, ambientali nonché il valore geopolitico del Paese, proponendosi anche nel campo dell’analisi e della ricerca come soggetto aggregatore di competenze.