Tempo per la lettura: < 1 minuto

Super nucleare in Finlandia

BRUXELLES – Avanti adagio e in ordine sparso sulla politica europea per l’energia “Green”. Mentre la Germania spegne progressivamente le tre centrali nucleari, dopo averne rinviato la programmata chiusura per l’esplodere della crisi ucraina, e deve supplire con una integrazione a carbone, la Finlandia mette in produzione il più potente (e costoso) reattore europeo. L’impianto, il più potente del continente per capacità di produzione, ha completato la fasedi test – che è durata durata più di un anno – e ha iniziato la produzione regolare, per quello che viene ritenuto un importante passo verso l’autosufficienza elettrica finlandese. La centrale in questione viene presa per modello anche dai tecnici di altri paesi, tra i quali l’Italia che è nel quadro mondale una della poche nazioni avanzate che non ha alcuna centrale nuocere e che sta ripensandoci in chiave sia politica che economica.

Pubblicato il
29 Aprile 2023

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora