Tempo per la lettura: < 1 minuto

Industria, logistica e occupazione sul Tirreno

LIVORNO – Al recente convegno in Fortezza Vecchia sull’importanza della rete tra industria e logistica, a fianco della redazione del presidente Piero Neri – di cui abbiamo riferito a parte la sintesi – sono state presentate le significative tabelle che evidenziano i numeri degli addetti, i tassi di occupazione nel comparto, i valori aggiunti e la disoccupazione. In sostanza, una schematica ma esaustiva radiografia del mondo delle imprese e dell’occupazione nel precedente decennio, con l’evidente crisi registrata dal manifatturiero in confronto all’epoca d’oro del 1981, con il picco del decremento di addetti nel 2011 secondo i rapporti dei centri studi della Camera di Commercio, dell’osservatorio con giunture di Confindustria e del censimento decennale dell’ISTAT; e con i riflessi sul tasso di occupazione e disoccupazione dal 2000 al 2022 con le stime provvisorie per quest’ultimo anno.

Pubblicato il
26 Aprile 2023

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora