Tempo per la lettura: 2 minuti

Gran riscontro al recruiting day

TRIESTE – Sono state oltre 2.300 le candidature registrate per il recruiting day organizzato martedì scorso da Fincantieri in collaborazione con i Servizi per il lavoro della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia (Direzione Centrale Lavoro, formazione, istruzione e famiglia) e il Comune di Monfalcone, la maggioranza delle quali riguarda le posizioni aperte in Fincantieri e nelle sue controllate.

Il recruiting day come noto è un’iniziativa volta a far fronte all’ingente carico di lavoro acquisito dal Gruppo cantieristico che, nel corso del 2023, rende necessario l’inserimento di oltre 500 nuove figure professionali da assumere in Friuli Venezia Giulia.

Per consentire ai candidati di sostenere al meglio i propri colloqui e alle aziende di dedicare a ciascun profilo la giusta attenzione per poterne valutare il potenziale interesse, Regione FVG, Comune e Fincantieri faranno quindi un ulteriore sforzo organizzativo per assicurare un percorso selettivo accurato pianificando una seconda giornata di incontri, prevista il 26 aprile. Alcune posizioni prevedono inoltre una selezione da remoto che si svolgerà nei prossimi giorni, previa calendarizzazione degli appuntamenti on line.

Questo recruiting, il cui modello nasce proprio a Monfalcone, fa oggi un salto di qualità per la dimensione rilevante delle assunzioni – a più livelli – che riguardano la manodopera esterna, ma anche i dipendenti diretti di Fincantieri. Sono più mirati e trasparenti i fabbisogni: aspetto fondamentale per poter governare e pianificare le ricadute delle scelte della Società sulla città.

“Il recruiting ha avuto uno straordinario riscontro da parte delle lavoratrici e dei lavoratori con oltre 2.300 candidature pervenute” commenta Nicola Manfren, direttore centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia della regione FVG. “Si tratta di numeri tra i più alti raggiunti dalle numerose iniziative di reclutamento organizzate dall’amministrazione regionale negli ultimi mesi. Le candidature sono state sottoposte ad una attenta preselezione da parte dei Centri per L’impiego coinvolti al fine di individuare i curricula che presentano una forte rispondenza ai profili ricercati.”

Pubblicato il
22 Aprile 2023

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora