AC 40, forse Cagliari ce la fa

Nella foto: La mitica “Brocca” d’argento.
CAGLIARI – Forse non tutto è perduto in Sardegna per le regate di apertura della Coppa America dell’anno prossimo. Ancora una volta è l’assessore Chessa a fare da portavoce delle intenzioni della Regione, tramite una nota ufficiale all’Ansa: “La Regione crede fortemente nel turismo sportivo come strumento fondamentale per la promozione della Sardegna – afferma Chessa – perciò, nonostante alcuni passaggi fondamentali siano ancora da completare e da chiarire, voglio auspicare che si possa trovare con la società organizzatrice un’intesa per realizzare e valorizzare adeguatamente l’appuntamento di Cagliari, ovviamente nel rispetto delle norme e dei regolamenti e col perfezionamento della documentazione che attesti la congruità del finanziamento.
Parole che quindi fanno capire – riferisce il sito “Solovela net” – che la partita sia ancora aperta e che una linea di dialogo con gli organizzatori della Coppa America esiste.
Cagliari sarebbe la quarta città italiana ad ospitare le regate preliminari della Coppa America, come Trapani nel 2004, Napoli nel 2012, Venezia nel 2013, eventi che avevano fatto registrare record di pubblico nelle città ospitanti.
Le America’s Cup World Series che dovrebbero disputarsi a Cagliari saranno corse con gli AC 40, i monotipi volanti di 12 metri che vedremo anche alla Youth e alla Women America’s Cup di Barcellona nel 2024.
A Cagliari oltre a Luna Rossa sono attesi Team New Zealand, American Magic, Alinghi Red Bull Racing, Team France e Ineos Britannia.