Tempo per la lettura: < 1 minuto

Trentadue anni dalla tragedia

Nella foto: Elisabetta Arrighi durante la presentazione del libro con il sindaco di Livorno Luca Salvetti.

LIVORNO – Una tragedia che la città e l’Italia intera non dimentica: la sera del 10 aprile di 32 anni fa il traghetto Moby Prince da poco uscito dal porto labronico andò a piantarsi contro la fiancata della petroliera Agip Abruzzo alla fonda a tre miglia. A bordo del traghetto morirono in un immenso rogo 140 tra passeggeri e membri d’equipaggio. Si salvò miracolosamente solo un mozzo, recuperato dai soccorritori.

Per celebrare l’anniversario il Comune di Livorno, in collaborazione con le altre istituzioni e le associazioni “10 aprile, vittime del Moby Prince” e “140 famigliari delle vittime del Moby Prince” ha indetto una serie di cerimonie: deposizione di una corona, messa solenne celebrata dal vescovo in cattedrale, incontro tra in sala consiliare con i parenti delle vittime, corteo, lettura dei nomi delle vittime e corona di rose in mare. Alle 18,30 è seguita la presentazione da parte del sindaco Salvetti del libro della giornalista Elisabetta Arrighi “La nuova verità” sullo sviluppo delle tante inchieste sulla tragedia: un libro che già presentammo in queste pagine e che è un esempio di capacità professionale per la serietà della documentazione raccolta su un evento che ancora oggi non è del tutto chiarito.

Pubblicato il
15 Aprile 2023

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora