Tempo per la lettura: 2 minuti

Primo arrivo, MSC Armonia

ANCONA – La stagione delle crociere nel porto di Ancona parte con il numero 51. Sono queste le toccate previste finora dal calendario 2023 che comprende 30 arrivi di MSC Armonia e 21 di altre compagnie di navigazione. Si registrano 11 attracchi in più rispetto allo scorso anno quando le toccate complessive furono 40. È stata la nave della Compagnia di navigazione MSC Crociere, che aumenta di otto giornate la sua presenza, ad inaugurare ieri, venerdì 14 aprile, la sfilata delle crociere nello scalo dorico. 

MSC Armonia, 275 metri di lunghezza, con a bordo 3.400 persone, di cui 2.680 passeggeri e 720 componenti dell’equipaggio, arriverà alla banchina 15 ogni venerdì fino al 3 novembre. L’attracco di nuovo alle porte del centro è un’opportunità di facile accesso alla città per i passeggeri e una grande occasione per tutti i servizi e il commercio.  

Le altre 20 toccate della stagione crocieristica, già previste fino ad ottobre, sono di sei Compagnie di navigazione, alcune delle quali specializzate nelle crociere di lusso: Azamara Club Cruises, CroisiEurope, Marella Cruises, Oceania Cruises, Ponant e Regent Seven Seas. Compagnie che hanno inserito il porto di Ancona nei viaggi attraverso il mare Adriatico, fra le mete turistiche raggiunte in Italia, Croazia e Grecia.  

Nel 2022 i crocieristi arrivati nel porto di Ancona sono stati 73.026, con una crescita del +98% rispetto all’anno precedente, segno evidente della grande vitalità del comparto marittimo e del desiderio delle persone di viaggiare. Con le 51 toccate previste al momento per il 2023, ma il calendario potrebbe arricchirsi di altri arrivi nei prossimi mesi, la stagione si preannuncia quindi di grande ripresa.

“Questa nuova stagione crocieristica dimostra che Ancona e le Marche hanno un grande potenziale nelle crociere che si sta affermando a livello internazionale – afferma Vincenzo Garofalo, presidente Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale –. Un’opportunità di sviluppo per l’economia del territorio e per la crescita del turismo che rappresenta una scommessa per attrarre compagnie come MSC Crociere e altri player del mercato”.

Pubblicato il
15 Aprile 2023

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora