Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Marevivo a Cala Violina

GROSSETO – Oltre cinquanta tonnellate di rifiuti rimossi, più di 30 km di coste ripulite e migliaia di volontari coinvolti in tutta Italia: sono solo alcuni dei dati della campagna nazionale di Marevivo “Adotta una spiaggia” che per il terzo anno consecutivo vuole sensibilizzare cittadini e turisti sull’immenso valore naturalistico ed ecologico delle spiagge, che siamo spesso abituati a considerare come “accessorie” rispetto al mare.

Un’iniziativa importante, che prevede non solo attività di pulizia, monitoraggio e valorizzazione delle spiagge, ma anche posizionamento di pannelli informativo/divulgativi sui comportamenti più adeguati e rispettosi dell’ambiente.

La campagna continua e toccherà ben 28 spiagge lungo tutta la penisola, dalla Liguria alla Sardegna, dal Friuli Venezia Giulia alla Sicilia: Attenzione anche per Cala Violina, situata nel Comune di Scarlino, Grosseto, “adottata” lo scorso settembre, che è stata inserita nella Riserva Naturale Bandite di Scarlino ed è tutelata come ANPIL – Area Naturale Protetta di Interesse Locale “Costiere di Scarlino”, a testimonianza del suo grande valore naturalistico.

La spiaggia, circondata da una rigogliosa macchia mediterranea, deve il suo nome proprio al suono simile alle note di un violino prodotto dai granuli di quarzo nascosti nella sabbia finissima, quando vengono calpestati. Ed è proprio per preservare e valorizzare un ambiente così prezioso dalla minaccia dell’eccessiva pressione umana che Marevivo, con il supporto di Banor, ha organizzato nella giornata di sabato 8 aprile un’attività di beach clean-up, con il patrocinio del Comune di Scarlino e della Regione Toscana, in collaborazione con le associazioni Tartamare e Terramare.

Alla presenza di Rita Paone, responsabile della Divisione Spiagge e Coste Marevivo Onlus, del sindaco di Scarlino, Francesca Travison, e dell’assessore al Turismo, Silvia Travison, i volontari hanno rimosso ben 70 kg di rifiuti.

Pubblicato il
15 Aprile 2023

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora