Tempo per la lettura: 2 minuti

Fiera Nautica a Porto Rotondo

Nella foto: Un’immagine di Porto Rotondo.

OLBIA – “Fiera Nautica di Sardegna” si appresta a dare avvio alla sua seconda edizione nella prossima settimana, dal 21 al 25 aprile a Marina di Porto Rotondo.

Porto Rotondo come noto gode di fama internazionale per la qualità dell’approdo e del borgo che lo ospita, presso il quale si trovano ristoranti, bar e negozi, oltre ad aree museali e teatrali, che saranno il contorno ideale per i visitatori e gli espositori della seconda edizione di Fiera Nautica di Sardegna. 

La seconda edizione dell’evento sostenuto dalla Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio, organizzata per la seconda volta dal CIPNES – Gallura, parte dagli importanti risultati ottenuti con la prima edizione del 2022, dove si è registrata una presenza di quasi 100 operatori con altrettante imbarcazioni, nuove e usate di qualità. 

Il Cipnes Gallura è il consorzio industriale provinciale di Olbia, fondato nel 1963 come Nucleo per l’industrializzazione di Olbia. L’area industriale di sua competenza si estende per 700 ettari, con le sue azioni ha favorito l’arrivo di nuovi investimenti e sostenuto il potenziamento delle imprese presenti. Tra gli obiettivi del CIPNES la creazione del distretto della nautica a Olbia, per agevolare lo sviluppo della produzione e la commercializzazione di prodotti e servizi per la nautica. Inoltre, lo stesso ente è anche promotore della Zona Economica Speciale (ZES) di Olbia, disponendo di 150 ettari in area ZES nel suo distretto produttivo. Altri progetti che cura il CIPNES riguardano il polo per l’innovazione tecnologica, l’Agency di sviluppo territoriale, la promozione dell’agrifood e territori turistici della Sardegna con Insula. 

Pubblicato il
15 Aprile 2023

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora