Tempo per la lettura: < 1 minuto

Commercio ed economia a rilento per il 2023

ROMA – Gli indicatori internazionali stanno confermando i dati del Wto secondo i quali il commercio mondiale sta tirando il freno nei primi mesi di quest’anno.

Le previsioni di crescita del Wto, rilanciate nei giorni scorsi dalla direttrice generale 👤 Ngozi Okonjo-Iweala, confermano che il volume dell’interscambio di beni di consumo crescerà 📊 in quest’anno dell’1⃣,7⃣%, dopo un 2022 che non ha certo brillato in campo mondiale.

Siamo a un tasso inferiore alla media storica, nettamente più basso delle previsioni iniziali che parlavano di “almeno un 2⃣,4⃣%”.

[hidepost]

Ci si può consolare, secondo gli analisti del Wto, con le previsioni per il 2024 che farebbero rimbalzare la crescita al 3⃣,2⃣%: ma gli stessi esperti ammettono che le previsioni di oggi sono abbastanza incerte, perché continuano a essere determinanti i fatti che non sono prevedibili, come la eventuale fine della guerra russo-ukraina, lo stabilizzarsi dei costi dell’energia, le incertezze geopolitiche sul Nord Africa e nell’Est.

Inoltre gli investimenti diretti delle grandi catene continuano ad essere frammentati, con una pausa anche da parte della politica espansionistica dell’economia cinese.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Aprile 2023

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora