Assolombarda: gli obiettivi nel PNRR
MILANO – Domani 13 aprile in Assolombarda, dalle 9,30 eseguibile anche in streaming, si terrà un importante dibattito organizzato con Il Sole24Ore sul tema: obiettivo rinascita 2023, la messa a terra del PNRR.
È prevista la partecipazione del viceministro delle Infrastrutture e Trasporti 👤 Edoardo Rixi, del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio 👤 Alessio Butti e dell’esperto del Ministero della Salute, ex ministro Andrea Costa e della vicepresidente della BEI 👤 Gelsomina Vigliotti. Questi i temi che saranno approfonditi.
Obiettivi raggiunti e obiettivi da raggiungere del PNRR: il punto della situazione.
• Il PNRR in cantiere tra nuovo Codice degli Appalti e rincaro delle materie prime.
• Missione 1: la strada verso la banda ultralarga e 5G.
• Missione 2: la rivoluzione green contro la crisi energetica.
• Missione 3: le infrastrutture in cantiere per una mobilità sostenibile e sicura.
• Missione 4: il rilancio della ricerca e dell’Università.
• Missione 5: le nuove opportunità professionali nel quadro della parità di genere.
• Missione 6: salvaguardare e modernizzare la sanità.
• Finanza agevolata e PNRR.
• MES, PNRR, eventuali eurobond, riforma del Patto di stabilità e di crescita UE: su quali strumenti potrà contare l’Italia?